Derivante da una pianta le cui origini risalgono a più di 6000 anni fa nel Rio delle Amazzoni e nell’Orinoco, il cioccolato ha dovuto attraversare molte fasi e percorrere molta strada per diventare l’ingrediente base di svariati dolciumi e uno dei cibi più amati in tutto il mondo, spesso sinonimo di felicità e buonumore. 6000 anni dopo, e dopo innumerevoli opere d’arte, film, libri e sceneggiati che l’hanno visto come protagonista, il cioccolato è sbarcato prepotentemente anche sui social, dove genera ogni giorno un parlato considerevole e da leccarsi i baffi.
L’11 novembre SocialMeter Analysis ha avviato il monitoraggio Twitter dell’hashtag #cioccolato. Al 30 dicembre, sono più di 7.500 i tweet postati da quasi 3mila utenti. Di questi tweet, oltre 2.900 sono accompagnati da foto di prelibatezze e dolciumi di ogni tipo. Ma Twitter ci consente anche di indagare sulle preferenze e i gusti di chi twitta a proposito di cioccolato. Ben 42% degli utenti parlano infatti di cioccolato fondente, a discapito del cioccolato al late, che si attesta solo al 10%. Notevoli, poi, i risultati raggiunti dal cioccolato al caffè (25%) e dal cioccolato alle nocciole (14%). In netta minoranza invece il peperoncino e lo zenzero.
Ma il cioccolato sa essere al tempo stesso tradizionale e innovativo. Accantonando per un attimo le tradizioni, le nuove tendenze dimostrano un interesse notevole nei confronti del cioccolato senza glutine (48%) e del cioccolato vegano (29%). Meno per il cioccolato biologico. Per quanto riguarda invece i contesti d’impiego, a farla da padrone sono le intramontabili torte al cioccolato (ben 85%), seguite, con un grande distacco, da crema, mousse, cioccolatini, praline e tavolette.
Tra gli utenti Twitter più influenti in tema di cioccolato troviamo @cioccolat0, @cioccoshow, @domorichoc, @carmen90_90 e @icedolcevita, mentre i più attivi risultano essere @ricetteperte, @bychkovdavid, @botricette, @gialloblogs e @sciroccosicily1.
The Hidden Wiki is a famous directory of links to various websites on the murky интернет, which is a section of the internet that is not indexed sooner than traditional search engines. While quarterly websites can be accessed via official browsers, the dour интернет requires associated with software, such as Tor (The Onion Router), to access. The Private Wiki serves as a starting point for the benefit of those looking to inquire this esoteric and often misunderstood область of the internet.
Sapience the Dark Интернет
Already diving into what the hidden wiki is, it’s important to understand the mystical web itself. The incomprehensible web is a subset of the broad web, which includes all parts of the internet not indexed by means of common search engines like Гугл or Bing. This includes a great array of databases and secretively corporate sites. Anyway, the subfusc интернет specifically refers to websites designed to be veiled and at hand however auspices of special means.
The Role of The Hidden Wiki
The Esoteric Wiki provides a extensive heel of links to a variety of services and websites that can be organize on the occult web. This can include forums, marketplaces, blogs, and more. The measure ingredients on The Secret Wiki is community-driven, meaning that users bestow and update links and descriptions, although this can cause to outdated or debilitated links.